ArcheoArtGallery
  • home
  • contatti
    • chi sono
    • confezionamento e consegna
  • Arte Moderna
    • Novità
    • Arte Moderna Pittorica
    • Arte Moderna Grafica
    • Fotografia
  • Antiquariato
    • tavoli e sedute
    • mobili contenitore
    • Quadri e oggettistica '800-'900
    • zona notte
    • Specchi e Cornici '800-'900
    • stufe - tappatrici - varie
    • Lampade e Lampadari classici
    • consolle e attaccapanni
    • Arte Sacra
    • Arte Orientale
    • Restauri
  • Archeologia
  • ModernVintage
    • trasformazioni - restauri
    • Lampade Vintage
    • Arredo Vintage
    • Audio e Video
    • Vetro e Ceramica
    • Specchi
  • RuoteStoriche
  • Noleggio
    • Cersaie 2016 - Piemme Ceramiche
    • corallo rockabilly
    • corallo back to vintage

Alma Mater Studiorum _ Università di Bologna
Facoltà di ingegneria _
 Corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura


Efficienza e sicurezza nella riqualificazione
 del quadrante Nord Ovest in Parma



Relatore: Prof. Ing. Giorgio Praderio
Correlatori: Prof. Ing. Francesco Fulvi _ Ing. Massimo Labbrozzi


Prefazione

La Tesi si sviluppa a partire dal corso di Architettura e Composizione Architettonica 3 tenuto dal Prof. Giorgio Praderio come naturale proseguimento e approfondimento del tema progettuale: riqualificazione del quadrante Nord-Ovest in Parma.
La prima parte si svolge in una sintesi storico critica di sviluppo urbanistico ed economico della Città di Parma, con attenzione al comparto Nord-Ovest della città, interessato dal masterplan di Oriol Bohigas, ove si inserisce il progetto di riqualificazione e quindi l’intervento architettonico oggetto della Tesi.
L’ obiettivo del progetto è di sviluppare tematiche come la qualità, la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico dal punto di vista dell’ efficienza e della sicurezza.
La ricerca privilegia lo studio di materiali e soluzioni tecnologiche con un approfondimento sui sistemi di controllo dell’edificio e delle singole unità.
Considerazioni e scelte, volte alle aspettative del mercato reale, derivano sia dalla tradizione abitativa locale che dall’ osservazione di indicazioni in ambito europeo.


Approfondimenti:
Progetto Urbano, progetto architettonico, edificio polifunzionale e passerella ciclopedonale; 
Sostenibilità ambientale e risparmio energetico; Fitodepurazione;
Sistemi di controllo: building automation, domotica, UNI EN 15232; 
Fonti energetiche rinnovanili: fotovoltaico, solare, geotermia; 
Studio illuminazione naturale



Tavole di Progetto:


Powered by Create your own unique website with customizable templates.